dicembre, 2019
Ordina per:
Data
Data
Titolo
Colore
Eventi:
Tutto
Tutto
Cena, aperitivo, festa
Evento di Contrada
Evento vario
Manifestazione Ufficiale
Eventi Privati:
Tutto
Tutto
Appuntamento in Contrada
Eventi Vari
Manifestazione
Riunione
Dettagli evento
..."Il Natale nasce dal cuore"... ...si perchè le festività natalizie sono da sempre caratterizzate da una magica atmosfera... ...un'atmosfera da condividere in armonia e in allegria con le persone più care... ...e più
Dettagli evento
…”Il Natale nasce dal cuore”…
…si perchè le festività natalizie sono da sempre caratterizzate da una magica atmosfera…
…un’atmosfera da condividere in armonia e in allegria con le persone più care…
…e più frequentemente lo stare a tavola è l’occasione per passare il tempo in compagnia…
Come da antica e consolidata tradizione vorremmo quindi trascorrere anche noi una serata insieme per augurarci Buon Natale, buone feste e brindare, anche se un po’ in anticipo, all’arrivo del 2020 con l’auspicio che questi giorni di festa siano preludio di un anno di serenità e di soddisfazioni…per tutti!!!
L’occasione è la Cena per lo scambio degli auguri di Natale che si svolgerà Sabato 7 Dicembre 2019 dalle ore 20.30 presso lo Chalet nel Parco in Via Resegone a Cerro Maggiore.
MENU’ ADULTI
Aperitivo
Sfogliatine calde in fantasia
Pizzette
Olive all’ascolana
Polpettine di melanzane e caciotta
Prosecco
Succo di frutta
Coppa al mosto di Barolo con tomino in fagotto di pasta fillo al balsamico
Strudel di verdure e spuma di ricotta reale al profumo di basilico (vegetariani)
Primi piatti
Caserecci di pasta fresca al ragù di cervo
Gnocchetti saraceni con bitto e speck
Caserecci di pasta fresca con melanzane e burrata (vegetariani)
Gnocchetti saraceni al bitto e coste (vegetariani)
Secondo piatto
Controfiletto di manzo in tagliata con patate rustiche
Tortino di patate e carciofi con vellutata di Castelmagno (vegetariani)
Dessert
Semifreddo al torrone e vaniglia in salsa cioccolato
Dadolata di panettone con caffè
MENU’ BAMBINI FINO A 13 ANNI
Pasta al pomodoro
Cotoletta alla milanese con patatine
Dessert
Per adesione rivolgersi in Maniero tutte le sere da Lunedì a Venerdì dalle ore 21.00 oppure scrivere all’indirizzo info@contradalegnarello.it entro Martedì 3 Dicembre 2019 comunicando se si desidera il menù vegetariano e il numero di bambini fino a 13 anni per cui si desidera il menù dedicato.
Tempo
(Sabato) 20:30
Luogo
Chalet Nel Parco
Via Resegone, Cerro Maggiore (MI)
Evento organizzato da
Contrada Legnarello
Dettagli evento
...lo scoppiettio della legna che arde in un camino... ...le classiche canzoni di Natale che risuonano in una casa... ...l'albero di Natale che attraverso le finestre illumina l'ambiente esterno... ...la neve che con
Dettagli evento
Inaugurazione dalle ore 19.30
Dalle ore 10.30 alle ore 19.00
Domenica 15 Dicembre dalle ore 16.00 BABBO NATALE aspetterà i più piccoli per ritirare le loro letterine e trascorrere insieme un piacevole pomeriggio.
“Il presente è un regalo, donalo a chi ami”
Tempo
(Venerdì) 19:30
Luogo
Maniero di Contrada
Via Dante, 21 Legnano
Evento organizzato da
Contrada Legnarello
Dettagli evento
...lo scoppiettio della legna che arde in un camino... ...le classiche canzoni di Natale che risuonano in una casa... ...l'albero di Natale che attraverso le finestre illumina l'ambiente esterno... ...la neve che con
Dettagli evento
Inaugurazione dalle ore 19.30
Dalle ore 10.30 alle ore 19.00
Domenica 15 Dicembre dalle ore 16.00 BABBO NATALE aspetterà i più piccoli per ritirare le loro letterine e trascorrere insieme un piacevole pomeriggio.
“Il presente è un regalo, donalo a chi ami”
Tempo
(Sabato) 10:30 - 19:00
Luogo
Maniero di Contrada
Via Dante, 21 Legnano
Evento organizzato da
Contrada Legnarello
Dettagli evento
...lo scoppiettio della legna che arde in un camino... ...le classiche canzoni di Natale che risuonano in una casa... ...l'albero di Natale che attraverso le finestre illumina l'ambiente esterno... ...la neve che con
Dettagli evento
Inaugurazione dalle ore 19.30
Dalle ore 10.30 alle ore 19.00
Domenica 15 Dicembre dalle ore 16.00 BABBO NATALE aspetterà i più piccoli per ritirare le loro letterine e trascorrere insieme un piacevole pomeriggio.
“Il presente è un regalo, donalo a chi ami”
Tempo
(Domenica) 10:30 - 19:00
Luogo
Maniero di Contrada
Via Dante, 21 Legnano
Evento organizzato da
Contrada Legnarello
Dettagli evento
Santa Messa della Notte di Natale con canti sacri natalizi in dialetto legnanese eseguiti dal Gruppo Folcloristico "I Amis" della Famiglia Legnanese. Il Gruppo folkloristico “I AMIS” è sorto nel 1987
Dettagli evento
Santa Messa della Notte di Natale con canti sacri natalizi in dialetto legnanese eseguiti dal Gruppo Folcloristico “I Amis” della Famiglia Legnanese.
Il Gruppo folkloristico “I AMIS” è sorto nel 1987 in seno alla Famiglia Legnanese.
La finalità del gruppo è riscoprire e far rivivere le antiche tradizioni di una Legnano contadina oramai scomparsa.
Ogni aspetto del gruppo è stato curato attentamente:
Il nome “I Amis”, cioè “Gli Amici”, perché , come recita una poesia del loro repertorio “nell’amicizia noi crediamo, ma quella vera che tutti vogliamo”;
i canti e le antiche danze sono frutto di una non facile ricerca;
i costumi rispecchiano fedelmente la moda locale di fine ottocento, ripesa da documenti ed illustrazioni;
i colori utilizzati, il bianco ed il rosso, sono quelli dello stemma cittadino e della Famiglia Legnanese;
il coro, di estrazione polifonica, presenta canti popolari in dialetto legnanese e lombardo tra cui alcune pastorali natalizie e canti religiosi;
i ballerini si esibiscono in danze popolari d’altri tempi , che venivano eseguite sull’aia per festeggiare il buon raccolto o in occasione di feste paesane, accompagnate da fisarmonica, chitarra e tamburello.
Il loro repertorio comprende anche divertenti scenette di sapore agreste, che ripropongono quadri di vita popolare di un tempo, nonché poesie in vernacolo.
Il Gruppo, che si avvale di oltre trenta elementi, ha al suo attivo numerose manifestazioni in Italia e all’estero.
Ha partecipato a rassegne nazionali ed internazionali e a trasmissioni televisive (Antenna 3, Telenova, Telelombardia, Rete Quattro, ect.).
Tra gli appuntamenti annuali:
la rassegna dei gruppi folcloristici a Legnano;
la Santa Messa della Vigilia di Natale, in dialetto, nella chiesa parrocchiale del SS. Redentore.
Direttore del gruppo: Francesco Fraticelli
Direttrice artistica: Wanda Boso Bettega
Direttore del coro: Lino Sementa
Fisarmonicista: Josiane Maes
Tempo
(Martedì) 22:00
Luogo
Chiesa del SS. Redentore
Piazza del Redentore, Legnano
Evento organizzato da
Famiglia Legnanese
Dettagli evento
Domenica 1 Dicembre 2019 Pranzo in Maniero Sabato 7 Dicembre 2019 Cena dello scambio degli auguri di Natale Venerdì 13 Dicembre, Sabato 14 Dicembre 2019 Mercatino di Natale in Maniero Domenica 15 Dicembre 2019 Mercatino di Natale
Dettagli evento
Domenica 1 Dicembre 2019
Pranzo in Maniero
Sabato 7 Dicembre 2019
Cena dello scambio degli auguri di Natale
Venerdì 13 Dicembre, Sabato 14 Dicembre 2019
Mercatino di Natale in Maniero
Domenica 15 Dicembre 2019
Mercatino di Natale e Babbo Natale in Maniero
Sabato 21 Dicembre 2019
La “Settimana Bianca”: una serata in Maniero dedicata al divertimento organizzata dai giovani di Contrada
Martedì 24 Dicembre 2019
Santa Messa della Notte di Natale con canti sacri natalizi in dialetto legnanese eseguiti dal Gruppo Folcloristico “I Amis” della Famiglia Legnanese celebrata presso la Chiesa SS. Redentore
Domenica 5 Gennaio 2020
Apericena e Tombola dell’Epifania in Maniero
Domenica 19 Gennaio 2020
Pranzo in Maniero
Venerdì 24 Gennaio 2020
Conferenza dedicata al Medioevo in Maniero
Venerdì 31 Gennaio 2020
Concerto della Candelora presso la Chiesa SS.Redentore
Sabato 1 Febbraio 2020
Cena della Candelora in Maniero
Domenica 2 Febbraio 2020: Candelora
Investitura Religiosa Gran Priore-Capitano-Castellana-Scudiero
Venerdì 7 Febbraio 2020
Conferenza dedicata al Medioevo in Maniero
Venerdì 28 Febbraio 2020
Conferenza dedicata al Medioevo
Venerdì 20 Marzo 2020
Conferenza dedicata al Medioevo
Domenica 26 Aprile 2020 – Ore 21.00
Traslazione della Croce di Ariberto da Intimiano dalla Contrada San Domenico alla Basilica San Magno
Emissione del Bando
Venerdì 1 Maggio 2020
Manieri Aperti
Sabato 9 Maggio 2020 – Ore 21.00
Investitura Civile dei Capitani del Palio
Presentazione ufficiale delle Reggenze di Contrada
Iscrizione delle Contrade al Palio
Venerdì 22 Maggio 2020
Veglia della Croce presso la Basilica San Magno
Giovedì 28 Maggio 2020
Cena con i fantini della Provaccia e del Palio in Via Dante Alighieri
Venerdì 29 Maggio 2020
XXXVI Memorial “Luigi Favari” – Provaccia
Sabato 30 Maggio 2020
Cena Propiziatoria della Vigilia
Domenica 31 Maggio 2020
Sfilata Storica e Palio delle Contrade
Sabato 6 Giugno 2020 – Ore 21.00
Traslazione della Croce di Ariberto da Intimiano dalla Basilica San Magno alla Contrada vincitrice del Palio 2020
Tempo
(Martedì) 23:58
Luogo
Maniero di Contrada
Via Dante, 21 Legnano
Evento organizzato da
Contrada Legnarello